news
Notizie, aggiornamenti, annunci mirabolanti.
Un nuovo inizio social su Cara
5 giugno 2024
Un rifugio per le mie (nostre) illustrazioni?
Ho deciso di provare un nuovo social media per le mie illustrazioni chiamato Cara.
Questa piattaforma è pensata per artisti e mi ha subito colpita l'attenzione verso l’autenticità e il rispetto per il lavoro creativo.
Con l’uso diffuso dell’intelligenza artificiale generativa, Cara si propone come un luogo che filtra queste immagini,
permettendo a chi cerca opere autentiche di trovarle facilmente e permettendo contemporaneamente di proteggere i diritti degli artisti.
Le nuove politiche di Meta, che prevedono di utilizzare le immagini degli utenti per sviluppare nuove intelligenze artificiali, mi hanno spinto a cercare alternative.
Fra l'altro negli ultimi anni Instagram è diventato un continuo bombardamento di pubblicità, contenuti sponsorizzati e altro materiale inutile.
Scorrere il feed di Cara, senza tutto questo rumore, è stato un vero sollievo.
La community è in espansione e la piattaforma, ancora in beta, sta crescendo.
Spero che Cara diventi un rifugio sicuro e rispettoso per le mie illustrazioni e per quelle di tanti altri creativi. Vedremo come va, intanto io provo!
Editore cercasi!
30 maggio 2024
Completato il progetto di libro illustrato "10 dinosauri"
Sono felice di annunciare che il progetto di libro illustrato per bambini, "10 Dinosauri", svolto in collaborazione con Martina Navacchia (autrice) e
Mariapaola Pesce agente dell'agenzia Majestic,
è completato ed è ora in cerca di editori.
La storia racconta di un gruppo di dinosauri che si stanno organizzando per una vacanza sulla spiaggia, ma in seguito ad una serie di disavvnture rinunciano uno dopo l'altro al viaggio con gli amici.
Un'immaginaria quarta di copertina potrebbe riassumerla così:
"10 dinosauri erano quasi pronti per una fantastica vacanza al mare, ma gli imprevisti erano dietro l'angolo. Dal torcicollo del diplodoco al nuovo amore del triceratopo,
ogni pagina di questo albo illustrato è una sorpresa. Segui il conto alla rovescia di questa esilarante avventura e scopri chi arriverà in spiaggia alla fine!"
Il progetto include lo storyboard completo e tre tavole definitive a colori.
Si parte a pagina 3, con lo
spinosauro
nella sua casa acquatica nella palude, a cui è passata
la voglia di stare a mollo e preferisce andare in montagna anziché al mare.
Poi pagina 4, il
triceratopo
che ha trovato l'amore a Parigi e in videochiamata tira il pacco a tutti.
Si conclude con l'ultima pagina, il
t-rex
che, arrabbiatissimo, decide di partire da solo senza immaginare che (spoiler) incontrerà il meteorite sulla sua strada per la spiaggia.
Lavorare a "10 Dinosauri" è stato un viaggio entusiasmante. Mi è piaciuta moltissimo l'idea del conto alla rovescia che si sviluppa pagina dopo pagina fino all'apparizione
finale del meteorite. Ho voluto inserire in ogni illustrazione il numero corrispondente al testo, per rafforzare graficamente la narrazione.
I numeri sono tutti rossi, ma variano per dimensione e stile in ogni pagina, dal minuscolo 2 sul numero civico della casa della archaeopteryx, all'enorme 10 urlato dal tirannosauro infuriato.
Inoltre, nello sviluppo futuro del libro mi piacerebbe lavorare sulle risguardie per evidenziare ulteriormente l'idea di collezione di dinosauri. Vorrei includere nelle prime risguardie un catalogo naturalistico
di dinosauri in stile ottocentesco, mentre le ultime risguardie potrebbero rappresentare un corrispondente catalogo di fossili,
per rafforzare così in maniera indiretta l'estinzione di massa finale causata dal meteorite.
Insomma, il progetto è bello, divertente e, si sa, i dinosauri piacciono da matti ai bambini. È un'avventura da non perdere!
Il progetto è inedito e in cerca di editore, quindi non esitate a contattare l'indirizzo mariapaola.pesce@gmail.com di Mariapaola Pesce per maggiori informazioni.
Editore cercasi!
30 maggio 2024
Completato il progetto di libro illustrato "Due uova di drago"
Il progetto di libro illustrato "Due uova di drago" è completato ed è ora in cerca di editori!
Realizzato in collaborazione con la scrittrice Martina Navacchia e l'agente
Mariapaola Pesce dell'agenzia Majestic,
questo libro racconta la storia di due draghi fratelli gemelli con la capacità di scambiarsi il colore.
Un'immaginaria quarta di copertina potrebbe riassumere la storia così:
"Due draghi fratelli hanno la straordinaria capacità di scambiarsi il colore. Da piccoli, questa abilità li rende inseparabili e permette loro di fare tante cose divertenti.
Ma crescendo, la loro capacità diventa fonte di conflitto, portandoli a litigare per anni. Solo due nuove vite potranno risolvere la loro disputa."
Il progetto include lo storyboard completo e tre tavole definitive a colori.
Nella prima tavola, i due piccoli draghi scambiano i colori in culla, fanno la pappa, giocano.
Nella seconda, i fratelli ormai adolescenti
si azzuffano ferocemente
nel bagno della scuola.
Nell'ultima, la nascita di due draghetti riconcilia i gemelli riunendo la famiglia in un momento di gioia.
Il progetto è ora in cerca di un editore che possa valorizzarlo e portarlo al pubblico. Per maggiori informazioni, contattate l'indirizzo mariapaola.pesce@gmail.com di Mariapaola Pesce
per maggiori informazioni.
Un libro illustrato per North Parade Publishing
1 marzo 2024
Lavorando al libro pop-up di Cenerentola
In questi giorni (e per il prossimo paio di mesi) sto lavorando a un nuovo progetto:
il libro illustrato pop-up di Cenerentola, che sarà pubblicato da un editore inglese,
North Parade Publishing.
Questa sfida entusiasmante richiede che tutte le illustrazioni siano progettate per diventare tridimensionali, e per questo devo ringraziare la pop-up engineer
della casa editrice con cui sto collaborando, Laura Garner. La sua esperienza ed aiuto sono fondamentali, e sto imparando moltissimo da lei.
Cenerentola è una storia iconica dell'infanzia di molti bambini, e ricordo ancora le illustrazioni del mio libro di fiabe quando ero piccola.
Affrontare un classico come questo è un onore oltre che un grande divertimento.
In questa fase sto lavorando moltissimo sui personaggi per renderli originali, completamente diversi da quelli del cartone Disney, e con quel tocco di ironia e buffezza che
contraddistingue le mie illustrazioni.
Non conosco ancora la data di uscita del libro, ma non vedo l'ora di sfogliarlo e vedere le mie figure saltare fuori dalle pagine!
Nuove sfide digitali
20 gennaio 2024
In preparazione del il mio prossimo libro pop-up
A breve inizierò un nuovo entusiasmante progetto: un libro illustrato che sarà interamente realizzato in digitale.
Sto già preparando il terreno con una serie di piccole illustrazioni realizzate con Photoshop, cercando di lavorare sul mio stile per rendere la texture e il tocco unici dei miei disegni
a tempera anche in formato digitale.
Ho lavorato spesso in digitale per i giochi, ma questa volta l'obiettivo è diverso: voglio trasportare la sensazione e la qualità dei miei lavori a mano anche in questo medium.
Il progetto sarà un libro pop-up, un formato che adoro per la sua capacità di portare le illustrazioni alla vita in modo tridimensionale.
Inizierò a lavorare a questo nuovo progetto alla fine di febbraio e non vedo l'ora di condividere i progressi con voi. Restate sintonizzati per maggiori notizie e aggiornamenti!
Un nuovo progetto di libro illustrato
6 settembre 2023
Due draghi gemerlli che si scambiano il colore
Sono lieta di annunciare un nuovo progetto di libro illustrato per bambini, realizzato ancora in collaborazione con la scrittrice Martina Navacchia
e l'agente
Mariapaola Pesce dell'agenzia Majestic,
Si intitola "Due uova di drago" e il testo racconta la storia di due draghi fratelli gemelli che hanno la straordinaria capacità di scambiarsi il colore.
Questa capacità permette loro di fare un sacco di cose divertenti da piccoli, ma crescendo diventa la sorgente di una lite che richiederà anni e due nuove vite
per risolversi.
Attualmente, il progetto non ha un editore e spero davvero che possa trovare una casa accogliente che sappia valorizzarlo. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su
questa magica draghesca avventura!
L'albirinto, un nuovo progetto personale
4 giugno 2023
Un avvincente gioco da tavola ambientato su un albero
Vi presento il mio ultimo progetto personale su cui sto lavorando: "L'albirinto", un gioco da tavolo pensato per giovani esploratori e famiglie pronti ad
un'avventura emozionante ambientata nel cuore di una foresta rigogliosa, dove gli animali competono per conquistare l'albero e trovare il cibo nascosto tra
i rami.
L'albirinto è un gioco da 2-4 giocatori, adatto a bambini dai 6 anni in su, con meccaniche di piazzamento tessere, costruzione di percorsi e lancio dei dadi.
I giocatori interpretano diversi animali del bosco (mantide, martora, scoiattolo, formica, ghiro, ramarro), ciascuno con le proprie preferenze alimentari e specifici pericoli da evitare.
L'obiettivo è semplice ma sfidante: raccogliere tutti gli alimenti della propria lista prima degli avversari, sfruttando abilità strategiche e un pizzico di fortuna.
Il gioco si sviluppa costruendo intricati percorsi sui rami dell'albero, spostando velocemente la propria pedina e raccogliendo gli obiettivi.
Ogni animale ha un set di cibi da raccogliere e sulla propria scheda animale trova gli spazi dedicati per depositare i tasselli obiettivo.
Questa dinamica rispecchia accuratamente la biologia delle specie protagoniste e si basa sulla letteratura scientifica
di riferimento, offrendo un'esperienza che unisce divertimento e apprendimento.
L'albirinto è progettato per stimolare lo sviluppo di abilità cognitive e strategiche nei bambini ed incoraggiare la loro curiosità verso le dinamiche ecologiche.
È ideale anche per educatori e scuole, poiché rappresenta un'opzione di intrattenimento educativo che approfondisce la conoscenza dell'alimentazione degli animali e
dell'ecosistema forestale.
L'ambientazione del gioco nella foresta boreale temperata, un ambiente ricco di vita presente in molte parti del pianeta, lo rende adatto a una vasta platea internazionale di giocatori.
Questo progetto rappresenta un'entusiasmante combinazione delle mie passioni e competenze. Sono appassionata di giochi da tavola ed il padiglione Games di Lucca Comics & Games, che frequento regolarmente,
è il mio preferito. Ho molta esperienza con l'illustrazione di giochi, ma in questo caso sono andata oltre, sviluppando, oltre alle illustrazioni di tessere, plance e presonaggi, anche
le meccaniche e le regole del gioco.
Il gioco è attualmente in cerca di editore. Per maggiori informazioni, non esitate a contattarmi.
Nuovo gioco in arrivo
4 dicembre 2022
"Dragon" per Ludattica
Sono lieta di annuciare l'uscita del mio ultimo progetto di illustrazione per Ludattica: un emozionante gioco da tavola chiamato
"Dragon".
Questo gioco promette di essere una sfida avvincente e dinamica, in cui i giocatori devono costruire il sinuoso corpo di un dragone rosso e verde.
"Dragon" è un gioco di velocità e strategia dove i due sfidanti devono riuscire a montare sul corpo del drago tutte le loro carte, cercando anche di sottrarre quelle dell'avversario.
Non ho ancora avuto l'opportunità di giocare, ma sono molto curiosa di provarlo e di scoprire le dinamiche di "Dragon", che spero possa offrire a tutti un'esperienza di gioco
divertente e coinvolgente.
Un nuovo progetto di libro illustrato
29 novembre 2022
Le avventure di 10 dinosauri in partenza per il mare
Sono felice di annunciare che sto lavorando a un nuovo progetto di libro illustrato per bambini: "10 dinosauri"! Questa volta, collaboro con la talentuosa scrittrice Martina Navacchia e
la fantastica agente
Mariapaola Pesce
dell'agenzia Majestic, che ci ha messe in contatto e sta gestendo tutto il progetto.
Il libro racconta la storia molto divertente di 10 dinosauri, amici di lunga data, che orgnaizzano una vacanza al mare, ma, ancora prima di partire, incappano una serie di imprevisti esilaranti. La storia si sviluppa come un conto alla rovescia e solo alla fine scopriremo se riusciranno (forse) ad arrivare alla spiaggia!
Mi sto divertendo moltissimo a lavorare a questo progetto. Disegnare T-rex, pterodattili, triceratopi e spinosauri è diventato ormai la mia specialità, grazie anche ai miei ultimi giochi,
il Risky Memo - Attenti al T-Rex e
il Woody Puzzle Dinosauri.
Inoltre, sto realizzando tutte le illustrazioni a mano con la tecnica della tempera, che è la mia preferita in assoluto.
Attualmente, il progetto è in cerca di un editore e spero davvero che trovi una casa accogliente che sappia valorizzare il nostro lavoro.
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questa entusiasmante avventura illustrata!
In mostra per il Premio Sossi 2022
2 novembre 2022
Un'esperienza indimenticabile a Lucca Comics and Games
Sono appena tornata da Lucca Comics & Games, un evento a cui partecipo da anni perché amo i fumetti, i giochi da tavolo e passare la giornata con il solito gruppo di amici.
Quest'anno è stato ancora più speciale: nel padiglione di Lucca Junior, c'era una mia illustrazione in mostra. Vederla esposta al pubblico,
in mezzo a tutta quella gente, è stato davvero emozionante.
La mia illustrazione, insieme a tutto lo storyboard che ho sviluppato per il
Lucca Junior - Premio di illustrazione editoriale"Livio Sossi"
, ha come protagonisti dei dinosauri (ancora una volta!) e un meteorite minaccioso che incombe sopra le loro teste inconsapevoli.
Il titolo del progetto è "Non mi aspettavo", basato sul testo originale di Angelo Mozzillo proposto per il concorso.
L'idea mi è venuta dopo aver guardato "Melancholia" di Lars von Trier, un film bellissimo e sconvolgente che ho visto proprio mentre abbozzavo le prime idee per questo progetto.
Forse non è proprio un tema da bambini piccoli, ma si incastrava così bene con il testo che svilupparlo mi ha davvero entusiasmata.
Anche se il mio lavoro non è stato scelto per il libro illustrato destinato al vincitore, sono davvero contenta che una illustrazione sia stata selezionata dalla giuria per la mostra.
È stata una grande soddisfazione.
Anche se questa volta, non sono tornata con l'immancabile gioco da tavolo, porto a casa con me un
libro illustrato
e una
graphic novel
che promettono grandi soddisfazioni (non vedo l'ora di iniziare a leggere!),
la solita stanchezza post Lucca Comics e un sacco di nuove idee.
Un viaggio interrotto
10 settembre 2022
C'era una volta il mio puzzle spaziale
Recentemente ho lavorato a un altro puzzle di legno della linea Woody Puzzle di Ludattica, questa volta a tema spazio.
Il puzzle mostrava astronauti, robot alieni, pianeti alieni, razzi, astronavi, satelliti, stelle e meteoriti - insomma, un po' di tutto a tema spaziale.
È stato un progetto molto bello e mi è piaciuto molto lavorarci.
Purtroppo, Ludattica ha deciso, per motivi a me sconosciuti, di non pubblicarlo.
E' stato invece scelto di riciclare parte dei personaggi del puzzle per un altro gioco chiamato
"My Planet Lab & Craft".
Si tratta di un gioco progettato per permettere ai bambini di scoprire il moto di rotazione della Terra e le fasi del giorno, con una scatola-universo da decorare con pennarelli e adesivi,
tra cui i miei razzi, personaggi, stelle e altri elementi illustrati per il puzzle. Anche se non ho particolarmente apprezzato questa scelta, sono comunque contenta che i miei disegni trovino posto in un progetto
educativo come questo, realizzato in collaborazione con Explora - Il museo dei bambini di Roma.
Anche se il puzzle spaziale non vedrà mai la luce del giorno, i miei personaggi spaziali continueranno a vivere nel gioco "My Planet Lab & Craft" e qualche bambino potrà divertirsi
giocondo con loro.
Woody puzzle a tema dinosauri
3 maggio 2022
Nuovo puzzle di legno in uscita per Ludattica
Ecco il mio ultimo progetto di illustrazione: un puzzle di legno della serie
Woody Puzzle
di Ludattica a tema dinosauri.
Ho progettato un puzzle sagomato a forma di tirannosauro che mostra una scena preistorica popolata tanti dinosauri, tra cui uno pterodattilo,
parasaurolofo,
brachiosauro, tirannosauro e dilofosauro. Sono grande fan di Jurassic Park e per questo progetto ho scelto tutti i miei dinosauri preferiti!
L'illustrazione include anche vulcani, fossili, uova di dinosauro, una rigogliosa vegetazione preistorica e, naturalmente, l'immancabile meteorite.
Ogni dettaglio è stato attentamente disegnato per creare un'esperienza di gioco coinvolgente e educativa.
Ludattica, un brand noto per i suoi giochi educativi, ha sviluppato il gioco per stimolare la logica, le abilità visuo-spaziali e la manualità fine.
Tra i pezzi che compongono il puzzle ci sono 12 animali sagomati che possono essere posizionati in piedi grazie alle apposite basette.
Questo progetto rappresenta un'ottima opportunità per unire arte e apprendimento e offre ai bambini un modo divertente e stimolante per esplorare il mondo dei dinosauri.
Illustrazione selezionata al Premio Livio Sossi
25 febbraio 2022
Il mio lavoro sarà in mostra a Lucca Comics and Games 2022
Belle notizie da Lucca Junior - Premio di illustrazione editoriale"Livio Sossi":
una mia illustrazione è stata selezionata per la mostra. Evviva!
Il premio è organizzato da Lucca Crea e Lucca Comics & Games in collaborazione con Terre di mezzo Editore e Book on a Tree. E' dedicato alla memoria del Prof. Livio Sossi
(Trieste, 1951-2019), che ho avuto la fortuna di incontrare qualche anno fa (incontro che si è rivelato un punto di svolta per il mio lavoro di illustratrice).
La mostra sarà inaugurata in occasione del festival Lucca Comics & Games tra il 28 ottobre e il 1 novembre 2022.
Questo concorso è uno dei miei preferiti, mi piacciono i testi che propone da illustrare e lavorare su un intero progetto di libro. Sviluppare tutto lo storyboard e due illustrationi
definitive è un lavoro lungo (soprattutto per una lumaca come me), ma è anche una sfida. Il testo di quest'anno è scritto da Angelo Mozzillo e si intitola "Non mi aspettavo".
E'
molto delicato e lirico, ma in qualche maniera ne ho tratto un risvolto comico raccontando, attraverso le illustrazioni, di dinosauri
che non si aspettano nulla di male da quella bella stella cadente.
Soprattutto non che stia per causare la loro stessa estinzione di massa.
Ci vediamo il prossimo autunno a Lucca!
Unicorni, Dinosauri e Jumping Origami
20 dicembre 2021
Nuovi giochi illustrati in uscita
La mia collezione di origami illustrati continua a crescere e si arricchisce di tre nuove uscite: Easy Origami
Unicorni,
Dinosauri e
Jumping Origami.
I giochi sono pubblicati da Ludattica.
Come gli altri prodotti della line Easy Origami, questi giochi sono progettati per insegnare l'antica arte degli origami in una maniera divertente e creativa. Jumping Origami però
si distingue per una caratteristica unica: gli animaletti di carta saltano davvero!
Attenti allo Squalo e al T-rex
13 ottobre 2021
Risky Memo, due nuove uscite per Ludattica
Nuovi giochi in uscita: Risky Memo - Attenti allo Squalo +
Attenti al T-Rex. A questo punto la mia personale collezione
conta più di 15 gioghi per bambini, tutti illustrati da me (sono davvero orgogliosa!). Questi due sono pubblicati da
Ludattica.
Come il gioco classico sono progettati per stimolare la capacità di osservazione e allenare la memoria, ma a differenza di esso, i Risky Memo contengono anche tessere
speciali, che producono effetti imprevisti. Sono rappresentate da squalo e piovra in un memo e tirannosauro e meteorite nell'altro, per cui aspettatevi effetti piuttosto
catastrofici. Mi è piaciuto molto lavorare a questo progetto e, soprattutto, trovare specie tutte diverse (esistenti) di pesci/dinosauri per ogni paio di tessere.
Se vi capiterà mai di giocarci potete provare a riconoscerle. Qualche indizio: pterodattilo, triceratopo, diplodoco, dracorex + murena, sogliola, pesce combattente, pesce angelo.
Buon divertimento!
Le mie illustrazioni disponibili su Icons8
7 luglio 2021
Illustrare per applicazioni web, un nuovo progetto in collaborazione con Icons8.com
Sono molto felice di condividere questo progetto a cui ho lavorato negli scorsi mesi in collaborazione con
Icons8.com. Ho sviluppato un bundle di illustrazioni per Ouch!, la libreria di Icons8 che contiene migliaia di illustrazioni
progettate specificamente per UI/UX. Il nuovo stile che ho creato per Ouch si chiama
"Jungle"
ed è popolato di animaletti tipici della foresta pluviale: un tapiro, un coccodrillo, un lemure ed un serpente, per ora.
Il pacchetto di illustrazioni è disponibile da oggi!
Per cui, se state cercando delle soluzioni grafiche originali per impreziosire i vostri progetto (un'applicazione, l'articolo di un blog, la pagina di un sito, il contenuto
dei tuoi social...) correte qui!
I file a bassa risoluzione possono essere scaricati gratuitamente solo
aggiungendo un link. Le illustrazioni ad alta risoluzione in formato SVG e PNG possono essere acquistate senza che sia richiesta alcuna attribuzione e con la possibilità di modificare le
immagini personalizzandole.
Lavorare su questo progetto è stato una bella sfida. Mi ha spinta fuori della mia comfort zone, ponendomi di fronte a temi per me inusuali (è stato interessante
scoprire che cosa significhi "bad gateway", per esempio). Spesso di è trattato di illustrare concetti complessi ed è stato molto divertente, oltre che un'occasione di
crescere e sperimentare nuovi metodi.
Adesso è importante il vostro feedback per rendere la
mia collezione ancora più funzionale ed arricchirla con nuove illustrazioni. Scrivetemi
se avete commenti!
Illustrando razzi di carta
20 maggio 2021
Un nuovo gioco per la serie Easy origami
Ecco un nuovo arrivo per la serie Easy Origami:
Razzi!
Quest'ultimo gioco si aggiunge agli altri che ho precedentemente illustrato per la serie targata Ludattica: Cuccioli, Mostri, Barchette, Aerei, Farfalle e Girandole.
I giochi sono progettati per sviluppare le capacità di concentrazione, la motricità fine la logica ed anche la fantasia. Potete trovarli tutti a questo link:
Ludattica Easy Origami.
Mi è piaciuto in particolare illustrare tanti astronauti e personaggini imbarcati sui razzi. C'è un razzo-arca con a bordo astro-animali, il razzo arcobaleno pilotato da nuvolette,
il razzo tecnologico controllato da robot e, ovviamente, razzi di tutti i tipi con passeggeri umani e... alieni.
Nuovi libri per bambini in uscita
9 maggio 2021
Una collana di libri gioco illustrata per Ludattica
Altri libri in uscita in libreria, roba da matti! E questa volta ben QUATTRO! La serie si intitola "A spasso con..." e racconta le avventure di nipotini con i loro nonni,
in particolare: Nonno Tasso, Nonna Scoiattolo, Nonno Riccio e Nonna Gatta. Quanti incontri faranno Nonno Riccio e la sua nipotina su per le montagne? E Nonna Gatta e il nipotino
in giro per la fattoria? Ranocchie saltellanti e candide stelle alpine, soffici pecorelle e galline che fanno le uova, ma anche delfini giramondo e tesori nascosti
in un'avventura subacquea con Nonno Tasso e nipote e coccodrilli gelatai e cavalli bianchi sulla giostra passeggiando per la città con Nonna Scoiattolo e nipotina.
I libri includono tante paroline da imparare anche con il gioco di memoria allegato. Si tratta di un memo logico con 54 tessere che mostrano vari elementi della storia, per giocare ad
associare immagini e parole.
I libri sono scritti da Tony Castello e pubblicati da Ludattica.
Il mio primo libro in uscita oggi!
6 maggio 2021
Pubblicato da Gribaudo edizioni, scritto da Anna Sarfatti, illustrato da me
Oggi è un giorno speciale: il mio libro primo libro illustrato esce in libreria! "Che fine ha fatto il mio ciuccio?" è in uscita in Italia per Gribaudo Edizioni, del gruppo Feltrinelli.
Stento a crederci, ma nei prossimi giorni potrò farmi un giro per le librerie dei dintorni e trovarlo lì, il mio libro di esordio.
Il testo super divertente è scritto da Anna Sarfatti e racconta (direttamente dalla quarta di copertina):
"I denti di Mia stanno crescendo tutti storti, perché lei non vuole proprio separarsi dal ciuccio. Ma un giorno la bambina decide di fare come la pirata Alambra, che ha regalato il suo ciuccio ad
un topolino. Mammatopo, però, non è affatto contenta del dono e lo riporta indietro. Ma per il ciuccio le avventure sono appena cominciate!"
Il libro fa parte della collana "Facile!", progettata per primi lettori che stanno imparando a leggere da soli e stampata con carattere ad alta leggibilità.
Il libro è disponibile negli store online di LaFeltrinelli e
IBS. E, ovviamente, in tantissime librerie in giro per l'Italia.
Un nuovo libro illustrato in uscita a primavera 2021
15 novembre 2020
Al lavoro su un libro per Edizioni Gribaudo - Gruppo Feltrinelli
Questo autunno è pieno di sorprese. L'ultima è, ancora, un nuovo libro illustrato! Il libro si intitola "Che fine ha fatto il mio ciuccio?", è scritto da Anna Sarfatti e sarà
pubblicato da Edizioni Gribaudo, del Gruppo Feltrinelli. Racconta le avventure di una bambina, Mia, e del suo ciuccio preferito. I denti di Mia stanno crescendo tutti storti, perchè lei non
vuole proprio separarsi dal ciuccio. Ma un giorno regala il ciuccio ad un topolino... Il libro uscirà in Italia nella primavera 2021.
In pratica, adesso sto illustrando CINQUE libri per bambini contemporaneamente! Sembra pazzesco. Forse impazzirò per tenere dietro alle consegne, ma non potrei essere più felice. Tutti e cinque
usciranno la prossima primavera, non so ancora le date esatte, ma uno di questi sarà il mio libro di esordio!
I miei primi libri illustrati
29 ottobre 2020
Lavorando ad una serie di libri per bambini del Gruppo Educational
E' tempo di un annuncio importante: sto illustrando una serie di libri illustrati che uscirà nella primavera 2021. La serie, che comprende quattro libri-gioco per bambini, sarà
pubblicata dal gruppo Educational ed io sopno super felice di questa collaborazione.
Senza svelare troppo, i libri raccontano le avventure di alcuni nipotini con i loro nonni, dei tipi spassosi e, a volte, anche spericolati. I libri includeranno anche una serie di parole
da cercare nelle figure per aiutare i bimbi ad imparare parole nuove ed accrescere il loro vocabolario divertendosi.
Nella pratica ho lavorato allo sviluppo dei personaggi (tutta una serie di animaletti) e adesso sto elaborando lo storyboard (piccola anticipazione di bozza moooolto preliminare nell'immagine
sopra). Penso che i prossimi mesi saranno moto imegnativi, ma non vedo l'ora di vedere il risultato definitivo. Anzi, i risultatI definitivi, vesto che il mio primo libro illustrato non sarà
uno solo, ma ben quattro tutti in una volta!
Origami Puppet Show
11 settembre 2020
Il teatrino degli origami per Ludattica
Benvenuti! Lo spettacolo sta per cominciare! Ma prima che le marionette entrino in scena, intrufoliamoci dietro le quinte ed diamo un'occhiata più da vicino al teatrino degli origami. Origami Puppet Show è la mia ultima creazione per Ludattica, il marchio di giochi per bambini di Gruppo Lisciani con cui collaboro da un po' di tempo. Il kit creativo include tanti fogli colorati che possono essere piegati con la tecnica dell'origami dando forma ad altrettante marionette buffe e colorate. Ci sono Mr. Froggy la rana ed il suo amico Doggo un cagnolone buffo e simpatico, Lila la giraffa pignola e Loody il coccodrillo vegetariano, Doc, lo scienziato pazzo e Grol, il grosso goffo uomo di Neanderthal... E per mettere in scena la vera magia dello spettacolo, la scatola del gioco si trasforma in un teatro portatile in cartone. Siete pronti? Buona la prima!
Leggi di più ⟶Editore cercasi!
2 luglio 2020
Progetto di libro illustrato "La grande guerra dei pinguini" completato
Il progetto di libro illustrato "La Grande Guerra dei Pinguini" è pronto ed è ora in cerca di editore!
Realizzato in collaborazione con la scrittrice Matilde Tacchini e l'agente
Davide Calì
dell'agenzia Book on a Tree, il libro racconta la storia di una guerra unica nel suo genere, che coinvolge i pinguini in modo inaspettato.
Ecco come potrebbe essere per la quarta di copertina (anche se non sono io l'autrice):
"Tanti anni fa, i pinguini si potevano trovare in ogni angolo del mondo. Vivevano felici insieme all'uomo, ma un giorno scoppiò una grande guerra, la più grande mai vista.
Gli uomini finirono le munizioni e iniziarono a usare i pinguini come frecce. La guerra finì senza vincitori, perché finirono i pinguini.
Il re che aveva iniziato la guerra partì per cercare altri pinguini, ma finì in Africa e scoprì i rinoceronti..."
Sono pronti lo storyboard completo e due tavole definitive realizzate a mano a tempera. La prima mostra lo
scoppio della guerra
con tre eserciti in uniformi diverse dispiegati
su una mappa del mondo. Nella seconda tavola i
soldati
finiscono le armi e si azzuffano con armi improvvisate, morsi e graffi, ma qualcuno adocchia un pinguino...
Questo progetto è unico e molto divertente, una storia che i bambini adoreranno. Il progetto è in cerca di editori, quindi non esitate a contattarmi per maggiori informazioni.
Annullata la presentazione di Annual 2020
20 marzo 2020
Anche la fiera di Bologna cancellata per l'emergenza covid-19
Sono tempi duri. Da queste parti l'epidemia di COVID-19 si è diffusa velocemente e siamo in quarantena da un po'. La situazione è seria e triste. Per quanto mi riguarda sto bene e sto a casa,
considerata la situazione va bene così.
Proprio in questi giorni si sarebbe dovuta tenere la Fiera dell'editoria per ragazzi di Bologna ed avrei partecipato per la prima volta. L'avrei fatto in occasione della presentazione di
Annual 2020, la pubblicazione dell'Associazione Autori di Immagine che quest'anno include anche una delle mie illustrazioni.
Ovviamente nessuno di questi eventi avrà luogo. Sembra che lo staff di BCBF ed AI stiano lavorando sodo per portare qualcosa di questi eventi online, per cui se va tutto per il verso giusto spero di poter patecipare
almeno alle versioni digitali di entrambi gli eventi. Per quanto riguarda l'Annual 2020, quando sarà possibile, dovrei riceverne anche la copia cartacea, che non vedo l'ora di sfogliare ed aggiungere
alla mia libreria.
Nel frattempo cerco di rimanere concentrata nonstante tutto ciò che sta accadendo e di vivere al meglio tutte le piccole cose di casa: fare puzzle, prendermi cura dei (pochi) fiori sopravvissuti all'inverno,
impastare torte con quel che c'è, giocare a videgiochi antiquati.
Creative Stickers, giocare con i biglietti d'auguri
20 febbraio 2020
Gli ultimi giochi creativi illustrati per Ludattica
Recentemente ho lavorato ad un nuovo progetto per Ludattica, il marchio di giochi per bambini di
Gruppo Lisciani con cui collaboro da un paio di anni a questa parte.
La nuova serie si chiama Creative Stickers e permette di giocare con coloratissimi adesivi creando allo stesso tempo originali biglietti di auguri.
Ho progettato tre diversi prodotti tematici di questa linea:
Happy Animals,
Happy Unicorns e
Happy Cakes.
I set creativi includono dodici biglietti di auguri illustrati che possono essere decorati con più di duecento adesivi a tema festoso tipo cappellini, festoni, palloncini e arcobaleni (per la versione
animali ed unicorni), oppure nella forma di decorazioni per dolci come meringhe, fragole, fiori di pasta di zucchero e scaglie di cioccolata (per la versione torte).
Potete trovarli tutti a questo link:
Ludattica Creative Stickers.
Nuovi giochi per la serie Easy Origami
31 gennaio 2020
Si arricchisce la collezione di giochi per bambini illustrata per Ludattica
Dopo cuccioli, farfalle, mostri e barchette, la serie Easy Origami di Ludattica si arricchisce di due nuovi giochi:
aerei e
girandole.
Come gli altri prodotti di questa collezione, i giochi comprendono vari fogli illustrati, che possono essere piegati in modelli di carta colorati e decorati con diversi elementi aggiuntivi, sempre di carta.
Gli aeroplani, ad esempio, possono possono imbarcare passeggeri, piloti, paracadutisti e svariati tipi di carico. Le girandole invece possono essere montate su un bastoncino, acquisendo per davvero la
possibilità di ruotare col vento. Questi giochi sono progettati per sviluppare le capacità di concentrazione, la motricità fine la logica ed anche la fantasia.
Potete trovarli tutti a questo link:
Ludattica Easy Origami.
Selezionata per la pubblicazione in Annual 2020

Anch'io nel catalogo dell'illustrazione italiana di Associazione Autori di Immagine
Kaspar colpisce ancora! Dopo il riconoscimento ricevuto a Lucca Junior, la mia illustrazione "Fino in fondo" è stata selezionata per la pubblicazione in Annual 2020. Si tratta di una delle pubblicazioni italiane più autorevoli, un vero e proprio catalogo dell'immagine illustrata in Italia e in Europa. Selezionate tra oltre 900 partecipanti, le 290 opere sono suddivise in nove categorie: animazione, editoria, editoria infanzia, editoria didattica e scientifica, fumetto , magazine, pubblicità e design, progetti personali. Il concorso e la pubblicazione sono a cura dell'Associazione Autori di Immagine. Annual 2020 verrà presentato alla Bologna Children's Book fair, dove, il prossimo 31 marzo, verranno rivelati anche i nomi dei vincitori dei premi in palio. Non vedo l'ora di poterlo sfogliare! E di visitare la fiera di Bologna, sarà la mia prima volta e sono molto emozionata. Ci vediamo là!
Leggi di più ⟶Un progetto di libro illustrato
20 gennaio 2020
Lavorando a "La grande guerra dei pinguini"
Ho appena iniziato un nuovo ed entusiasmante progetto di libro illustrato per bambini, "La Grande Guerra dei Pinguini",
in collaborazione con la scrittrice Matilde Tacchini e l'agente
Davide Calì
dell'agenzia Book on a Tree.
Il libro inizia così: "Tanti anni fa i pinguini si potevano trovare in ogni angolo del mondo. Anche in montagna, o al lago, o addirittura in città."
Disegnare i pinguini con le espressioni più buffe possibili è una sfida divertente.
Non vedo l'ora di sviluppare ulteriormente questa storia unica e coinvolgente. Il progetto non ha ancora un editore, quindi spero che possa trovare presto una casa che lo accolga.
In mostra a Lucca Comics and Games
31 ottobre 2019
Esposizione e premiazione al concorso Lucca Junior
Oggi è stata una giornata speciale. Dopo una mattinata con la solita combriccola a gironzolare tre cosplayers, libri illustrati, Pokemon e fumetti, sono entrata nel padiglione del Lucca Junior.
Lì, tra orde di bambini, c'era la mostra del
Lucca Junior 2019 - Premio di illustrazione editoriale"Livio Sossi".
E c'era anche la mia illustrazione.
Trovarla lì, nel mezzo di quel fantastico festival che è il
Lucca Comics & Games,
con così tanti visitatori attorno, è stato pazzesco!
Davvero bella mostra e bello vedere in quanti modi diversi può essere illustrata la medesima storia. Inoltre incontrare membri della giuria del calibro di Paolo D'Altan, Davide Calì, Valentina Mai ed Arianna Papini
è stato particolarmente emozionante, vorrei ancora ringraziarli per le loro parole e preziosi consigli.
La premiazione è stata qualcosa di inaspettamente glorioso, sul palco di un gremito Teatro del Giglio. Indimenticabile!
Ludattica, un mosaico a misura di bambino
25 ottobre 2020
Sirenette e mondo subacqueo nel mio ultimo gioco per Lisciani
Illustrare giochi per bambini è una sfida creativa e divertente. L'ultimo lavoro che ho svolto per il
Gruppo Lisciani coinvolgeva lo sviluppo mosaici, progettando la posizione di ogni singola tessera.
Wonderful Mosaic Art
è infatti un gioco che comprende tre tavole illustrate da decorare con la tecnica del mosaico con vere tessere in terracotta smaltata. Protagoniste delle illustrazioni sono le sirene e l'ambiente
sottomarino ricco di pesci tropicali, conchiglie, corallo, granchi... Le tessere si fissano semplicemente sulla superficie andando a realizzare preziose cornici e decorazioni a mosaico sulla
coda delle sirene e le onde del mare.
Questo gioco fa parte della serie
Craft Set series di Ludattica.
Menzione Speciale a Lucca Junior
1 ottobre 2019
Tanta soddisfazione al Premio di illustrazione editoriale "Livio Sossi".
Dopo tanti anni da spettatrice al
Lucca Comics & Games,
sono super felice che quest'anno troverò in mostra anche una delle mie illustrazioni. Sarò infatti premiata con la Menzione Speciale per il "miglior uso della tecnica tradizionale" al
Lucca Junior 2019 - Premio di illustrazione editoriale"Livio Sossi".
Yeeee!
Il concorso, oltre che da Lucca Comics & Games, è stato organizzato in collaborazione con KITE edizioni, Book ona Tree e l'Associazione Autori di Immagine. La partecipazione prevedeva
di sviluppare storyboard e due illustrazioni definitive basate sul testo scritto da Davide Calì, "Fino in fondo". E' stata una bella sfida, che ha richiesto più o meno tutta l'estate per essere affrontata.
Adesso non vedo l'ora di guardare la mostra, che sarà organizzata nel padiglione di Lucca Junior, e di parteciapre alla cerimonia di premiazione, che si svolgerà il prossimo 31 ottobre.
Easy Origami, nuovi giochi per Ludattica
3 maggio 2019
Il mio ultimo lavoro all'illustrazione di giochi per bambini
Una serie di nuovi giochi che ho illustrato è in arrivo: il mio lavoro è pieno di soddisfazioni. La collaborazione iniziata con il
Gruppo Lisciani prosegue a gonfie vele ed ho lavorato ad una nuova serie di giochi creativi per la linea Ludattica:
Easy Origami.
Ho illustrato quattro prodotti basati su diverse tecniche di piegature della carta:
barchette,
mostri,
farfalle e
cuccioli.
I giochi consistono di diversi fogli illustrati che, una volta piegati, si trasformano in modelli di carta colorati. Questi ultimo possono anche essere completati applicando vari dettagli aggiuntivi,
sempre illustrati su carta, come ad esempio zampe e orecchie (per cuccioli e mostri), parti delle ali (farfalle) e vele e pescatori (barchette).
Potete trovarli tutti a questo link:
Ludattica Easy Origami.
In uscita quattro giochi illustrati per Lisciani!
12 febbraio 2019
Il mio contributo alle linee Sweet e Play Memo di Ludattica
Come anticipato qualche mse fa, ho iniziato a collaborare con il Gruppo Lisciani
all'illustrazione di alcuni giochi per bambini. Per me è stata una bella sfida ed una grandissima soddisfazione. A breve usciranno nei negozi i prodotti che ho illustrato: Sweet Memo e Play Memo, che,
come suggerisce il nome sono giochi di tipo memory.
In attesa di poterli toccare con mano, potete già trovarli nel sito della linea Ludattica.
Per i quattro prodotti ho illustrato quattro diversi soggetti:
caramelle,
leccalecca e
cupcakes
per la serie Sweet Memo;
casette
per la serie Play memo.
Si tratta di giochi progettati per sviluppare le capacità di osservazione e la memoria. Le tessere sono sagomate e rappresentano in maniera divertente una collezione variopinta dei vari soggetti:
caramelle al miele ed alla menta, cupcake al cioccolato ed all'ananas, leccalecca a spirale ed alla fragola, casette liguri e parigine...
Potete trovarli tutti a questi link:
Sweet Memo e
Play Memo.
Un albo illustrato per Scarpetta d'Oro
24 novembre 2018
La storia ispirata alla tavola vincitrice della 22° edizione
Ho lavorato tutta l'estate a questo libro illustrato e posso finalmente mostrarvelo!
Si intitola "Un paio a ciascuno" ed il testo è stato scritto dalla IV classe della Scuola Elementare "Italia K2" di
Fiesso d'Artico (VE).
La storia racconta delle avventure di un cucciolo di orso in compagnia di un gruppo di supereroi che lo soccorrono dopo
che ha perso la mamma. Potete sfogliare la gallery per vedere le mie illustrazioni preferite oppure leggere il testo per intero sul
sito di Scarpetta d'Oro.
Troverete cacciatori malvagi e superpoteri prodigiosi, basi segrete ed eruzioni vulcaniche. E un personaggio nuovo che finalmente
svelerà il mistero delle scarpe mancanti della mia illustrazione che ha vinto il concorso l'anno scorso e che ha ispirato questa storia.
Ieri si è svolta la cerimonia di premiazione della classe vincitrice presso il Palarcobaleno di Fossò (VE) ed il libro illustrato è stato finalmente presentato
Illustrando giochi per bambini
21 settembre 2018
Una nuova collaborazione con Lisciani.
Questo autunno si prospetta per essere davvero speciale: ho appena iniziato a lavorare per il
Gruppo Lisciani
e sto illustrando i miei primissimi giochi per bambini!
Sono davvero felice di questa collaborazione. L'illustrazione per prodotti ludici è un campo nuovo per me, infatti sto imparando un mucchio di cose,
in primis riguardo all'illustrazione digitale, che sto utilizzando per svolgere questo lavoro divertente e stimolante.
Per il momento non posso ancora mostrarvi le mie illustrazioni, ma potete provare ad indovinare a che giochi io stia lavorando da questa bozza
di cupcake che vedete qui sopra. Qualche idea? Mi dispiace, ma dovrete aspettare fino al prossima inverno fino all'uscita di questi giochi nuovi di zecca.
Tenetevi pronti!
Notte di Fiaba 2018: inaugurazione
14 luglio 2018
Si va in mostra a Riva del Garda
Oggi si svolge l'inaugurazione della mostra del concorso
Notte di Fiaba presso il
MAG - Museo Alto Garda ma, purtroppo, non potrò essere presente.
Sono molto dispiaciuta perché è sempre un piacere osservare dal vivo le opere in mostra ed esplorare i vari modi con cui artisti diversi hanno illustrato lo stesso tema. Non solo, è anche un'opportunità
unica per
conoscere gli organizzatori, gli altri illustratori partecipanti e magari anche la giuria del concorso, che in questo
caso era composta da un sestetto di eccezione: Livio Sossi (professore di letteratura per l’infanzia e saggista); Fausta Orecchio e Simone Tanucci (editori); Alessandro Sanna (illustratore);
Maurizio Quarello (illustratore); Franco Pivetti (Casa degli Artisti di Canale di Tenno).
La mostra sarà aperta ovviamente durante il Festival Notte di Fiaba, che si svolgerà a Riva del Garda dal 23 al 26 agosto 2018 includendo numerosi eventi e spettacoli, e si chiuderà il
2 settembre prossimo. Chissà, magari durante l'estate capiterò dalle parti del Trentino e riuscirò a dare un'occhiata!
That's a Mole!: la premiazione
23 giugno 2018
In mostra sotto alla Mole Antonelliana a Torino
Oggi è stata una giornata speciale: ho partecipato all'inaugurazione della mostra del Concorso di Illustrazione
That's a Mole!
ed è stato fantastico!
La posizione dell'allestimento è davvero eccezionale, lungo Via Montebello che passa proprio sotto alla Mole Antonelliana (dal vivo è ancora più enorme di
quanto mi aspettassi). Ancor più, l'organizzazione e lo svolgimento dell'evento sono stati una vera sorpresa. Gli organizzatori, un gruppo di persone fantastiche, sono stati gentilissimi
(mi hanno addirittura
offerto una camera d'albergo per la notte!) e molto creativi nel curare l'intrattenimento per il pubblico dell'inaugurazione. Ottima musica, danze e trampolieri buffissimi per cominciare
e poi un presentatore super divertente che ha svelato ogni singola opera in mostra, raccontando qualcosa al riguardo e/o intervistando l'illustratore quando presente.
E... sì, sono stata intervistata anch'io! Iper imbarazzata come mio solito quando devo parlare con un microfono, ma devo dire che è stato bello raccontare la bizzarria dell'essere
premiata per un'illustrazione a tema astronomico essendo stata io stessa una ricercatrice nell'ambito della fisica.
E' stato un grande onore ricevere il Premio Speciale Fermi tutti da Luca Latronico, il responsabile dell'INFN della collaborazione internazionale Fermi, ed è stato
molto interessante parlare con lui di
questo progetto
di ricerca.
Ho ricevuto anche una bellissima (e grandissima!) stampa della mia mole che viaggerà con me in bicicletta attraverso la Francia prima di tornare a casa ...speriamo che sopravviva!
La mostra resterà aperta fino a settembre, per cui se avete in mente di fare un giro a Torino e magari al suo straordinario Museo del Cinema, durante l'estate potrete
dare un'occhiata alla mostra dal vivo. Altrimenti eccovi una carrellata dei giornali e siti web che ne parlano:
Il corriere della sera -
La Stampa -
TorinOggi -
Comune di Torino -
Museo del Cinema
Premio speciale a That's a Mole!
6 giugno 2018
Illustrazione vincitrice del premio "Fermi tutti" dell'INFN
Sono davvero lieta di annunciare che la mia illustrazione è stata premiata alla quinta edizione del concorso That's a Mole! con il Premio Speciale "Fermi tutti"!
Il premio è stato assegnato dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) nell'ambito delle celebrazioni del decennale del satellite Fermi, un telescopio
spaziale per la rilevazione di raggi gamma.
Sono particolarmente felice di ricevere questo riconoscimento dato che, fino a non molto tempo fa, lavoravo come ricercatrice scientifica proprio nell'ambito della
fisica
(non nucleare, ma plasmonica e nanotecnologie per essere precisi). La mia illustrazione è stata ispirata da questa mia passata esperienza ed è dedicata a tutte le donne della
scienza che dedicano la vita a svelare i misteri dell'universo. Nell'opera la sagoma della Mole Antonelliana si mette a testa in giù e si trasforma in un telescopio
puntato verso la volta celeste.
Davanti all'occhio curioso di una astrofisica d'altri tempi danzano le costellazioni, stelle comete, pianeti ed un satellite piccolo piccolo.
L'illustrazione verrà stampata in formato gigante e sarà in mostra in Via Montebello a Torino, proprio ai piedi della Mole Antonelliana, dal 23 giugno al 10 settembre.
Non vedo l'ora di vederla con i miei occhi!
Inaugurata l'esposizione a Palazzo Ducale
20 aprile 2018
"Il tuffo" in mostra per il Premio Fedriani fino al 6 maggio
Genova è a due passi da casa per cui non potevo certo mancare all'inaugurazione della mostra del
Premio Sergio Fedriani 2018
. Tanto più che (hip hip urrà!)
anche la mia proposta, intitolata "Il Tuffo", è stata selezionata e figurava insieme alle altre illustrazioni nei bellissimi spazi di Palazzo Ducale, nel cuore di Genova.
La mostra sarà aperta fino al prossimo 6 maggio e, data anche la concomitanza con i ponti del 25 aprile e primo maggio e pure l'Euroflora, da buona sognatrice,
sto già favoleggiando di
valanghe di visitatori.
L'inaugurazione è stata l'occasione perfetta per incontrare vecchie conoscenze e farne qualcuna di nuova, oltre che, come era prevedibile, un momento molto emozionante e che
mi ha dato una grande carica per proseguire con ancora più determinazione la mia strada di illustratrice.
D'altro canto, come scrive Ferruccio Giromini nella prefazione del graziosissimo catalogo della mostra: "[...] Il Premio "Sergio Fedriani", com'è ormai noto, ritualmente
chiama a concorrere giovani artisti spesso sulla incerta soglia della professione. Diversi di questi, negli anni, hanno poi spiccato un degno volo nel non facile territorio
dell'illustrazione editoriale [...]". Ottimi auspici, insomma.
Premio Fedriani: si va in mostra!
28 marzo 2018
Le illustrazioni selezionate saranno esposte a Palazzo Ducale a Genova
Tenetevi liberi per il 20 aprile, ore 18, e preparatevi per farvi un giro a Palazzo Ducale, Genova. Ecco dove e quando sarà inaugurata la mostra del Premio
"Sergio Fedriani"
2018 e le mie illustrazioni ci saranno!
Sono particolarmente felice di questo risultato perché l'evento avverrà vicino a casa e quindi potrò
condividerlo con famiglia, amici e illustratori di queste parti. Si tratta della dodicesima edizione del concorso dedicato all'artista genovese Sergio Fedriani,
che, ispirandosi sempre alla frase "La vita è sogno", ha proposto per quest'anno l'argomento "In un libro".
Riuscite ad indovinare come ho illustrato questo tema? Per scoprirlo vi aspetto alla mostra!
Notte di Fiaba 2018: si va in mostra
12 febbraio 2018
La mia sirenetta è stata selezionata al concorso di illustrazione
Sono felice di annunciare che una mia illustrazione è stata selezionata al 5° Concorso Internazionale di Illustrazione
"Notte di Fiaba"!
Oggi ho passato la mattinata ad impacchettare il mio disegno originale (con davvero molti strati di cartone!) ed a fare la coda alla posta per la spedizione.
Tuttavia dovremo aspettare ancora vari mesi prima di poterlo vedere alla mostra, che infatti sarà inaugurata il prossimo 2 giugno.
La mostra sarà organizzata presso il
"MAG - Museo Alto Garda"
di Riva del Garda (Trento) ed è prevista la stampa di un catalogo che non vedo l'ora di sfogliare.
Il concorso è basato sulla fiaba "La Sirenetta" di Hans Christian Andersen e nella mia illustrazione ho disegnato Ariel con la Strega del Mare. Siete curiosi di vederla?
Per ora vi lascio questa piccola anteprima.
Vittoria bis al concorso di illustrazione Scarpetta d'oro!
11 novembre 2017
Primo premio per i miei piccoli supereroi ora in mostra nella Riviera del Brenta.
Ok, l'ho scoperto qualche settimana fa, ma ho aspettato che arrivasse la giornata speciale per annunciare la bella notizia:
ho vinto il
Premio Internzazionale di Illustrazione
per l'Infanzia Scarpetta d'Oro 2017! Qui potete trovare l'illustrazione vincitrice!.
E' stata una sorpresa davvero inattesa ...tanto più che è la seconda volta che vinco questo concorso (c'era una volta una
scarpetta del 2013...).
Oggi ho partecipato alla cerimonia di premiazione che si è tenuta a Fossò, in provincia di Venezia. E' stato veramente emozionante per tutta una serie di motivi:
l'organizzazione ed allestimento spettacolari, il pubblico numerosissimo affollato di tanti bambini, incontrare tanti altri illustratori appassionati e condividere con loro
questa esperienza, la bellissima mostra delle illustrazioni selezionate e, soprattutto, la mia illustrazione alla mostra e le tante persone l'hanno guardata e apprezzata.
Ho già detto praticamente tutto su questo concorso
qui
e
qui,
ma potete trovare ulteriori informazioni su questa 22esima edizione del premio sul sito degli organizzatori,
ACRIB,
e nei seguenti articoli che hanno parlato dell'evento,
La voce di Venezia,
Il Gazzettino,
La Conceria.
Il tema del concorso era "a ciascuno la sua scarpa" e la mia illustrazione è intitolata "Supervoglia di Indossarle", il commento
scritto dal presidente della giuria, Guido Clericetti, la descrive nel modo migliore:
"[...] Propone infatti un quartetto di Supereroi (compreso l’orso) e anche un’Assenza Misteriosa della quale restano però le tracce: chissà quali avventure potrà suggerire
questa allegra tavola che fa un po’ il verso al filone, oggi di gran moda televisiva anche fra i più piccoli, degli straordinari personaggi dotati di
immaginifici superpoteri? Sicuramente ce lo racconteranno, sorprendendoci come succede ogni volta, i ragazzi delle elementari e delle medie in gara per
Concorso per la favola; sarà poi compito della Giuria letteraria scegliere fra tutte la più originale perché diventi un altro dei preziosi volumetti della
serie “Scarpetta d’Oro”, con nuove illustrazioni di Giulia. [...]"
Adesso non vedo l'ora di illustrare la storia vincitrice! Restate sintonizzati!
"Un guardiano Premuroso" sbarca alla Genoa Gallery
16 settembre 2017
Una nuova mostra per il grifone vincitore del concorso "Disegno Genova 3"
Sono felice di annunciare che la mia illustrazione "Un guardiabo premuroso" è di nuovo in mostra!
Chi fosse a spasso per il centro di Genova, lo può trovare fino a gennaio al Porto Antico nel presigioso
Genoa Museum, il museo dedicato alla
scuadra di calcio più antica d'Italia.
La mostra inaugura la Genoa Gallery, lo spazio espositivo situato all'ingresso del museo che ospiterà opere d'arte che rappresentino
la storia, i simboli e i colori del Genoa Cricket and Fotball Club o della città di Genova.
L'inizativa è stata lanciata dalla Fondazione Genoa 1983 in collaborazione con
Genoa Cfc e
SMACK!&Play e porta
nella galleria i grifoni rappresentati dalle 15 opere selezionate al concorso di illustrazione "Disegno Genova 3".
La figura mitologica del grifone è raffigurata sia sull'emblema della città sia su quello della squadra calcistica, nel mio caso
ha assunto delle fattezze un pò fiabesche e protegge la città di Genova con un ombrello.
La mostra è stata inaugurata oggi eh ho avuto l'onore di presenziare alla conferenza stampa insieme a Giorgio Guerrello, Consiglio di reggenza della
Fondazione Genoa 1893, Enrico Testino, organizzatore di Smack! & Play!, e Ferruccio Giromini, presidente della giuria del concorso Disegno Genova.
E' stato molto emozionante parlare pubblicamente del mi olavoro e rispondere alle domande dei giornalisti, anche se
stare daventi alle telecamere non fa proprio per me.
La rassegna stampa dell'evento include:
Rai 3
Il Secolo XIX
Primocanale
Liguria Notizie
Telenord
Genoa News
Pianetagenoa1983
(tra questi si trovano anche un paio di video che dimostrano la mia scarsa abilità con le interviste...).
In mostra a Celle Ligure!
3 giugno 2017
La mia illustrazione a Disegni e Libri al Sole 2017
Finalmente è arrivato il momento di fare un salto a Celle Ligure ed andare a dare un'occhiata alla mia illustrazione esposta Graffi - Libri al Sole Festival! Così ho passato tutta la giornata nella riviera di ponente con una bella compagnia, abbiamo sfogliato un pò di libri interessanti alla fiera del libro (uno lo abbiamo anche portato a casa) e ovviamente mi sono emozionata molto trovando la mia illustrazione alla mostra del Concorso Disegni al Sole e anche stampata sul calendario pubblicato dall'organizzazione. Oggi pomeriggio si è svolta la premiazione ed ho avuto la possibilità di stringere la mano ai membri della giuria ed agli organizzatori del concorso (ed ho pure inaspettatamente ricevuto in premio una piantina di basilico che ho già inserito nel mio orticello aromatico!) Ma arriviamo al sodo: adesso potete trovare l'illustrazione premiata nella gallery! Si intitola "Colazione Lampedusana" ed illustra il tema del concorso "Quotidianità" proposto dal concorso, è dedicata all'isola di Lampedusa ed alla sua popolazione generosa che che quotidianamente salva ed accoglie le persone che attraversano il Mediterraneo verso un anuova vita in Europa.
Leggi di più ⟶Disegni al Sole 2017
23 maggio 2017
La mia illustrazione selezionata, pronti per la mostra!
Tenetevi liberi per il 2, 3, 4 giugno e magari iniziate a dare un occhiata all'orario dei treni diretti a Celle Ligure, destinazione Graffi - Libri al Sole Festival dove sarà in mostra anche una mia illustrazione! Questa bellissima manifestazione ha come tema conduttore "L'attualità degli ultimi quarant'anni ...percorsi in punta di matita" e propone una fiera dell'editoria indipendente e vari eventi legati al mondo del fumetto e dell'illustrazione, tra i quali l'undicesima edizione del Concorso Disegni al Sole, dedicato all'incontro tra diversità. Sono molto legata a questo concorso perchè è stato il primo a cui io abbia partecipato e che, sei anni fa(!), mi ha regalato la mia prima mostra! Quest'anno il tema era "Quotidianità" e, una piccola anticipazione, il titolo del mio disegno selezionato è "Colazione Lampedusana". Per vedere se avete indovinato che cosa ritragga questa illustrazione, dovrete aspettare giugno ...e fiondarvi a Celle alla mostra dove potrete vederla dal vivo!
Leggi di più ⟶Primo premio allo SMACK! di Genova
13 maggio 2017
Il mio grifone vincitore del concorso di illustrazione "Disegno Genova 3"
Hip! Hip! Urrà! Ci provo, ma non so mica se riesco a rendere l'idea di quanto io sia contenta: la mia illustrazione ha vinto il primo premio!!! Il concorso Disegno Genova 3 è stato organizzato da UNO in collaborazione con il circuito di EurHope – Immagini dal Futuro, era valutato da una giuria d'eccezione e aveva come tema "Il Grifone". Oggi si è svolta la premiazione presso lo SMACK! - Fiera del fumetto, Cosplay e Giochi di Genova ed è stata una vera soddisfazione trovare il mio grifone appeso al posto d'onore insieme alle altre illustrazioni selezionate. La giornata è stata resa ancora più speciale dalla interessantissima conferenza tenuta da Paolo D'Altan, Ferruccio Giromini e Ivo Milazzo che voglio davvero ringraziare di cuore, unitamente all'organizzatore Enrico Testino, per i preziosi consigli che hanno avuto la pazienza e la voglia di darmi! Si torna a casa con tante idee e, ahimè, anche un pupazzo di Umbreon (un regalo, sia chiaro!).
Leggi di più ⟶Illustrazioni in movimento
9 gennaio 2017
Illustrazione in partenza per il concorso
All'ultimo secondo (come sempre), ma ce l'ho fatta e la mia illustrazione è in viaggio per il concorso Illustrazioni in Movimento, organizzato da Emmi's Care ed EDUFROG APS. Questo concorso è stata l'occasione per approcciarmi ad un mondo che non conoscevo, quello della psicomotricità e, nello specifico, al del lavoro della pediatra ungherese Emmi Pikler sul movimento dei bambini. Rielaborare l'immagine proposta dal bando (che trovate qui) è stato piuttosto difficile per me, ma il risultato sorprendente. Per il momento non posso mostrare l'immagine per l'anonimato richiesto dagli organizzatori: incrocio le dita e spero di poterla pubblicare presto, magari nella sezione "premi". Stay tuned!
Leggi di più ⟶Due illustrazioni per il bando di Lök Zine
30 Novembre 2016
Erbe spontanee e fotosintesi: la mia proposta per illustrare il tema "piante"
La open call proposta dalla rivista bolognese Lök Zine ha il sapore di prati primaverili, radici e pollini che solleticano le narici. Un tema, Piante/Plan(t)s, che mi piace molto ed evoca molte figure nel mio immaginario, che, come al solito, tende a funzionare in Technicolor. Questa volta però la sfida comprende eliminare i colori e lavorare in bianco e nero, una bella occasione per sperimentare il potere dell'inchiostro di china puro sulla carta bianca. Forse è stato proprio il filtro Balck&White a rievocare il mio sguardo scientifico, trasformando la corolla di una dalia nell'eterociclo porfirinico della clorofilla e un intero prato in una fabbrica di ossigeno e carboidrati aggrovigliata di tubi, serpentine e ruote dentate. Il titolo delle mie due tavole è, prevedibilmente, Photosynthesis.
Leggi di più ⟶Una copertina per il concorso EX cover
4 Novembre 2016
La mia idea per "Supertoys che durano tutta l'estate" di Brian Aldiss
Amo leggere e la fantascienza è uno dei miei generi prediletti, per cui trovare una copertina da reinventare per il concorso EX cover 2016 promosso da Spazio MIL-Sesto San Giovanni e Archivio Giovanni Sacchi, è stato particolarmente divertente. Infatti quest'anno il bando propone di scegliere un libro che abbia attinenza con il mondo dei robot, nel mio caso è stato "Supertoys che durano tutta l'estate" di Brian W. Aldiss. Non è famosissimo, nè il mio libro preferito su questo tema, ma casualmente ho rivisto di recente il film basato su questo bel racconto (A.I. - Intelligenza artificiale), ed ho avuto subito l'idea per la mia copertina. Dal 17 al 20 novembre tutti pronti a fiondarsi a Sesto San Giovanni dove la mia illustrazione sarà esposta presso Archivio Giovanni Sacchi - Spazio MIL, durante Bookcity.
Leggi di più ⟶Illustrazioni per il calendario di Città del Sole
28 aprile 2016
La mia proposta per il concorso Illustratore dell'Anno
Sono sicura che la concorrenza sarà agguerrita, ma per questa edizione anche io ho affilato le matite ed ho partecipato al concorso Illustratore dell'Anno - Calendario Città del Sole. La partecipazione prevede ideazione di un progetto per un calendario per i bambini, corredato da un'illustrazione e qualche schizzo. Il progetto che ho proposto è quello di un Calendario Mostruoso, dove dodici mostruose creature si avvicendano mese dopo mese in un viaggio attraverso le stagioni in compagnia di una bimba curiosa. L'idea dei mostri arriva da uno spunto di Nicolò, che ricordo associato ad una gita sulle assolate alture di Sant'Anna, qui vicino, ed anche il lupo mannaro evoca una gita dalle parti di Portofino, attraverso un bosco scosceso sparso di primule fiorite.
Leggi di più ⟶La sagoma della Mole Antonelliana
15 Marzo 2016
Un cavallino in fuga per il concorso That's a Mole
E' tempo di rimettersi in pista con un bel concorso: questo! Il concorso That's a Mole richiede di rielaborare la sagoma della mole antonelliana la mia idea prende spunto da piazza San Carlo, proprio a Torino, e da un cavallino stufo di stare sul suo piedistallo.
Leggi di più ⟶Una serenata illustrata
25 ottobre 2015
Due illustrazioni per il concorso Nicuzza, La Magia dell'Amore
In un anno impegnativo sotto molti punti di vista ho finalmente trovato il tempo per mettere mano ai pennelli e partecipare ad un concorso, "Nicuzza, la magia dell'amore". Le due tavole non sono cominciate sotto i migliori auspici, in qualche maniera mi sono fatta propinare una carta che si è rivelata poco adatta alla tempera nonostante le rassicurazioni del commerciante. E ovviamente me ne sono accorta a matite finite e senza il tempo materiale per ricominciare da capo su altri fogli. Ad ogni modo le illustrazioni sono simpatiche e l'elaborazione in digitale darà il suo tocco magico dove serve. Il tema del concorso, che si svolge nell'ambito del Festival di Illustrazione per l'Infanzia Illustramente, è dedicato alla serenata siciliana scritta da Franco Finistrella e questi sono i versi che mi hanno ispirata: "Sutta la to finestra ci siminasti sciuri; e doppu cincu misi garofani sbucciaru. Sù tutti bianchi e russi comu la to facciuzza. Bedda tu si "Nicuzza" comu li ciuri tò."
Leggi di più ⟶L'album illustrato di Scarpetta d’Oro 2013
13 dicembre 2014
Le mie illustrazioni per la favola vincitrice del premio
E' un'emozione enorme poter sfogliare il mio primo album illustrato! Questo grazioso librino, finalmente pubblicato, nasce dal 18° Premio Internazionale di illustrazione per l'infanzia Scarpetta d'Oro, che mi sono aggiudicata e che successivamente ha previsto la sfida per gli alunni delle scuole primarie ad inventare una storia alla mia illustrazione. La favola vincitrice è stata scritta dagli alunni della scuola primaria "G. Marconi" di Tombelle di Vigonovo (PD). Si intitola "Gita al Museo" e racconta di un bambino impertinente di nome Giulio (sarà dedicato a me?) ed un'esposizione di scarpe portentose.
Leggi di più ⟶Esposizione Ronzinante 2014
06 Novembre 2014
Illustrazioni esposte in una nuova mostra a Sassuolo!
Si torna in mostra con le mie due illustrazioni selezionate al Premio Ronzinante, ora c'è bisogno del voto dei bambini!! Venite a trovarci a Sassuolo, Bibioteca per Ragazzi Leontine, 7-15 novembre Maggiori informazioni qui: Link Mostra a sassuolo Questo è il bando del concorso Ronzinante organizzato Dall’Associazione C.R.E.A..
Leggi di più ⟶Premio Ronzinante 2014
27 aprile 2014 Novembre 2014
Un mio lavoro selezionato, pronti per la mostra!
Si va a Modena: le mie due illustrazioni sono state selezionate tra le finaliste del Associazione C.R.E.A.. Saranno esposte dal 27 aprile all' 11 Maggio 2014 presso la Sala Paradisino in Corso Cavour, 52. Il tema del concorso per la sua prima edizione è la disabilità attraverso un Don Chisciotte della Mancia, il personaggio di Cervantes, con una sedia a rotelle come destriero. Mi è piaciuto molto pensare al handbike come alla versione paralimpica del cavallo per andare alla carica. Ed alle storie dei libri come a delle ali che ci fanno volare via dalla sedia (a rotelle, o senza) verso eroiche avventure.
Leggi di più ⟶Scarpetta d’Oro 2013
17 ottobre 2013
Primo premio! Ci vediamo a Vigonza
Gioia e gaudio: il mio lavoro dal titolo "E se le scambiassi?" ha vinto il primo premio! Sarà esposto nell'ambito della mostra del Premio Internazionale di illustrazione per l'infanzia Scarpetta d'Oro dal 19 ottobre al 10 novembre presso il Castello dei da Peraga – Villa Bettarini a Peraga di Vigonza (PD). Per la serie "le buone idee possono venire anche correndo alla fermata dell'autobus", dopo giorni a rimuginare sul tema "Scarpe su misura, di primo acchito particolarmente ostico, l'illuminazione è arrivata in maniera del tutto inaspettata fiondandomi giù per Via Papigliano a Genova. Un'illuminazione particolarmente luminosa a giudicare dallo spettacolare risultato! Le prossime fasi del concorso prevedono la partecipazione delle scuole per l'invenzione di una storia a partire proprio dalla mia illuistrazione e successivamente il mio contributo per illustrare il racconto vincitore, realizzando quindi un piccolo albo illustrato.
Leggi di più ⟶In mostra ad Albissola Comics
9 Aprile 2014
Illustrazione selezionata al concorso Un Mare di Matite
Che bello poter illustrare una canzone di De Andrè e ancora più bello: la mia illustrazione de La Guerra di Piero è stata selezionata e sarà esposta nell'ambito di Albissola Cocmics il 10 e 11 aprile. Il concorso è Un Mare di Matite ed il tema sono proprio le canzoni di Fabrizio De Andrè, il mio preferito in assoluto. Tra decine di canzoni che adoro alla fine mi sono lasciata ispirare dai mille papaveri rossi di Piero, che mi evocano un ricordo molto antico di un grande disco scricchiolante che gira nel giradischi. «E se gli sparo in fronte o nel cuore Soltanto il tempo avrà per morire, ma il tempo a me resterà per vedere, vedere gli occhi di un uomo che muore».
Leggi di più ⟶In mostra al Pisa Book Festival
23 ottobre 2011
Illustrazione selezionata al concorso Talent Next
Biglietto del treno direzione Pisa C.le in tasca e si parte per andare a vedere la mia piccola Marianne in mostra al Pisa Book Festival: che emozione! Il tema del concorso Talent Next 2011, dove il mio disegno è stato selezionato, è "vive la France", il onore al paese ospite del Festival, la Francia. E quindi viva questa Petit Marianne rivoluzionaria che sbriciola un passato di vetri gotici colorati, magari proprio all'urlo di Liberté Egalité Fraternité. Chi fosse curioso di vederla dal vivo può fare un salto alla Stazione Leopolda di Pisa, dove si svolge l'esibibizione nell'ambito della IX edizione del Pisa Book Festival.
Leggi di più ⟶In mostra a Celle Ligure
1 luglio 2011
Illustrazione selezionata al concorso "Disegni al Sole"
Il mio disegno è stato selezionato e sarà esposto: evviva!!! Dopo tanta titubanza ho provato per la prima volta a partecipare ad un concorso di illustrazione per l'infanzia e questo bel risultato giunge veramente inaspettato. Fra l'altro la mostra si tiene non troppo lontano da casa, a Celle Ligure, e potrò avere pure la soddisfazione di vedere dal vivo la mia illustrazione appesa insieme alle altre selezionate presso la fiera dell'editoria indipendente Libri al Sole dal 1 al 3 luglio. Il tema del concorso era “Viaggi: di paese in paese, di città in città” e la mia illustrazione si intitola "Viaggi Intrecciati".
Leggi di più ⟶